top of page

Charcoal Redemption
Matite, carbone, gomma e sfumino, strumenti accomunati tutti dal medesimo scopo: trasferire su carta o cotone l'implacabile necessità dell'artista di redimere il proprio passato, il taciuto, l'inespresso. Ecco allora soggetti diversi prendere forma senza un apparente nesso che ne caratterizzi l'appartenenza alla collezione stessa, che dia alla collezione stessa un'impronta, una sua entità. Man mano che il visitatore si immerge nella visione delle opere tutte o nel dettaglio di una singola, quell'apparente sensazione svanisce perché confermata. La redenzione passa dalla ricerca dell'archetipo e l'archetipo dell'artista è qui, equivocabile, soggettivo, indecifrabile agli occhi del visitatore come giusto che sia.
bottom of page