"ChissMI"

* L'ambientazione dell'opera è stata realizzata con strumenti di AI. Dimensioni e particolari grafici possono differire dall'originale. Si consiglia di far sempre riferimento ai dettagli forniti nella sezione "Maggiori Informazioni".
Il bacio come portale tra due anime capace di ampliare i confini del corpo e di inglobare l'altro nel proprio sistema linfatico come un estensione di sé. L'unico gesto affettivo che non ha età e che in ogni età assume significati diversi pur mantenendo invariato l'effetto finale: l'aurea di colui che lo riceve e lo dona prende luce. Nel momento in cui ci baciamo, come fanno le due figure stilizzate dell'opera, creiamo un microcosmo tutto nostro isolato dal resto del mondo, dai nostri corpi che ne stabiliscono confini, regole, permessi, colori e intensità. Un bacio scorre e ti illumina dall'interno rischiarando parti oscure che le parole non dicono. Un bacio non mente, che tu sia Giuda, Marylin o Madre Teresa, che tu lo accolga o lo rifiuti lui dirà sempre il vero e illuminerà ciò che sei e che ti scorre dentro.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |